top of page

Duplicato per deterioramento della patente

Se una patente è deteriorata occorre richiedere un duplicato.

La patente si considera deteriorata quando non sono leggibili:

  • estremi di riconoscimento del documento

  • dati anagrafici del titolare

  • data di scadenza

  • fotografia del titolare

​

Per il duplicato servono:

​

3 fototessere a fondo bianco di cui una autenticata in comune

​

Fotocopia carta di identità

​

Fotocopia codice fiscale o tessera sanitaria

​

Patente in originale

​

​

Duplicato per smarrimento, furto, distruzione patente

Nel caso di smarrimento, furto, distruzione della patente  occorre fare la denuncia agli organi di polizia e ottenere un duplicato del documento.

L'intestatario del documento deve fare la denuncia agli organi di Polizia entro 48 ore. Se la denuncia è stata presentata all'estero deve essere ripetuta in Italia.

Al momento della denuncia l'organo di Polizia verifica se il documento è duplicabile direttamente senza richieste ulteriori da parte dell'utente oppure se il duplicato dovrà essere richiesto dall'interessato ad un Ufficio motorizzazione civile.

In ogni caso viene rilasciato un permesso provvisorio necessario per poter guidare. Il permesso provvisorio è valido solo in Italia.

Dal momento del rilascio del permesso provvisorio, la patente identificata nella denuncia non è più valida ed in caso di ritrovamento o restituzione deve essere distrutta.

​

Se la patente non è duplicabile direttamente dall'organo di polizia servono:

​

3 fototessere a fondo bianco di cui una autenticata in comune

​

Fotocopia carta di identità

​

Fotocopia codice fiscale o tessera sanitaria

​

Patente in originale

bottom of page